Rosso buono per Tutti - Vincitori edizione 2023
I Migliori tre vini dai voi votati in questa edizione
1° Classificato

Fortulla

Fotulla

IGT Toscana rosso 2018
2° Classificato

Petricci e Del Pianta

Cerosecco

IGT Toscana rosso 2020
3° Classificato

Morisfarms srl

Barbaspinosa

Doc Maremma Toscana 2019
CHI SIAMO
Professionisti del settore
Un evento creato per diffondere e promuovere i prodotti locali.

MareDiVino è la grande vetrina dei vini della Provincia di Livorno e della Costa degli Etruschi e dei prodotti gastronomici toscani proposti in degustazione al pubblico di operatori e di appassionati.

È un’occasione unica di conoscenza, promozione e confronto della migliore produzione enologica del nostro territorio, attraverso percorsi di assaggio sia liberi che guidati e di incontro con produttori ed allevatori che lavorano nel rispetto dei valori di Slow Food.

Biglietto
Unisci passione, cultura e divertimento
Assapora la cultura.

Sabato e Domenica 11:00 – 19:00

Lunedì 11:00 – 16:00 (riservato ai soli operatori del settore)

Sarà possibile effettuare la degustazione di tutti i vini esposti e partecipare all’evento “Rosso Buono per tutti”. In entrambi i casi sarà possibile l’acquisto dei prodotti eno/gastronomici direttamente dagli espositori. Per beneficiare del prezzo ridotto è necessario mostrare la tessera associativa alle casse.

Ingresso gratuito per i minori di anni 12 che potranno accedere all’evento solo se accompagnati da un adulto

L’ingresso alla mostra-mercato potrà essere acquistato direttamente in loco o tramite il portale Ciao Tickets.

20.00
Degustazione

1 Giorno

  • Bicchiere serigrafato.
  • Sacca porta-bicchiere
15.00
FISAR - SLOWFOOD - AIS - ONAV - AIBES -ABI - FIB - Studenti di agraria e enologia - Possessori di prevendita FIVI

1 Giorno

  • Bicchiere serigrafato.
  • Sacca porta-bicchiere

 

5.00
Ingresso senza Degustazione

1 Giorno

  • Accesso alla Manifestazione
  • No Degustazione
servizi
Trova la corrente adatta a te
Immergiti nelle diverse attività dell'evento.

Grande degustazione al banco

L'evento centrale di MareDiVino è la grande degustazione al banco. Dalle ultime edizioni è possibile acquistare il vino direttamente al banco del produttore. I visitatori hanno potuto degustare 150 vini di oltre 60 produttori.

Rosso buono per tutti

Il concorso enologico a giuria popolare "Rosso Buono Per Tutti" è un'esclusiva di MareDiVino ed il successo che ottiene ci rende orgogliosi.

Slowfood

Un’ampia area sarà dedicata ai prodotti Slow Food, Fisar abbraccia il pensiero Slow Food che ricerca e valorizza i produttori sanno coltivare e trasformare cose “buone, pulite e giuste”.

Settimana del gusto

I giorni antecedenti e successivi alla manifestazione, saranno ricchi di eventi, e daranno vita alla Settimana di Gusto dedicata, oltre al vino, alla valorizzazione della cultura del cibo e del gusto del territorio

C'è Olio e Olio

Le condotte e i produttori presenti racconteranno l’olivicoltura e il recupero degli oliveti facendo conoscere la filiera produttiva sinergica con frantoi e frantoiani che faranno assaggiare i loro prodotti di altissima qualità.

Birrifici Artigianali

Il fenomeno delle birre artigianali ed agricole negli ultimi anni trova sempre più consensi in un pubblico eterogeneo e maggiormente attento alle novità e alla qualità, MareDiVino quest'anno ha ampliato il padiglione dedicato alle birre

MasterClass MareDiVino

La degustazione di apertura di MareDiVino dell'edizione 2023 sará una grande MasterClass dedicata ad alcuni tra i più rappresentativi Cabernet Franc della zona.

Salsicciamo

L’Antica Norcineria Battaglia, in piazza Cavallotti, aprirà le porte ai segreti della tradizione di uno dei più antichi mestieri della gastronomia italiana con degustazione di salumi e insaccati.

Programma
Il programma di MareDiVino 2023

Martedì 7 Novembre 20:00

1° Serata di Gusto | Chef Simone de Vanni in abbinamento i vini dell' Az Agr Sant'Agnese
Serata con Simone de Vanni detto IL Bocca, nella semplicità non è mai banale, il Bocca racconta i segreti della tradizione Labronica"


Giovedì 9 Novembre 20:00

2° Serata di Gusto | Chef Gabriele Polonia in abbinamento i vini delle aziende La Bulichella e Petricci e Del Pianta
"Gabriele Polonia si racconta”


Venerdi 10 Novembre 21:00

Masterclass MareDiVino
Presso l'acquario di Livorno, verrà effettuata una grande degustazione di apertura, con protagonista il Cabernet Franc

Sabato 11 Novembre dalle ore 11:00

1° Giornata di MareDiVino
  • Ore 15.00 Degustazione dei 250 anni de Il Marsala

  • Ore 17.30 Presentazione guida Slow Wine

Domenica 12 Novembre dalle ore 11:00

2° Giornata di MareDiVino
  • Ore 11:30 Conferenza sui cambiamenti climatici ed il mondo del vino con la partecipazione di Luca Mercalli

  • Ore 13:00 Cocktail MareDiVino
  • Ore 15:00 Conferenza con degustazione della Comunità SLOW FOOD del Pugnitello


  • Ore 17:00 Presentazione manifesto di Slow Wine Coalition

  • Ore 18:00 Rosso Buono per tutti

Lunedi 13 Novembre dalle ore 11:00

3° Giornata di MareDiVino
Giornata dedicata agli operatori del settore

Martedì 14 Novembre ore 20:00

4° Serata di Gusto | Chef Silvia Volpe in abbinamento i vini di Tenuta Batistina in abbinamento i vini dell' Az Agr Sant'Agnese
Serata con Silvia Volpe, Angela Saba con la partecipazione di Pietro Paolo Barsacchi


Giovedì 16 Novembre 20:00

4° Serata di Gusto | Chef Ilan Catola in abbinamento i vini di Az Agr. Gualdo del Re
"La nuova Toscana, i prodotti tipici e la cucina moderna"


ASSOCIATI A FISAR
UN'OCCASIONE IN PIÙ PER FAR PARTE DEL MONDO FISAR ED ECCELLENZE
Grazie del vostro sostegno
I nostri sponsor