Accrediti stampa
MareDiVino2022
Criteri e modalità per la richiesta di accredito

Informiamo che l’accredito stampa è riservato esclusivamente allo scopo di corrispondenze giornalistiche.

L’organizzazione di Mare di Vino 2023 ha stabilito i criteri di accesso per la ricezione dell’accredito per l’evento riservato a giornalisti professionisti, giornalisti pubblicisti, freelance, wine&food bloggers e collaboratori di qualsiasi testata, definendo il numero massimo di accrediti in 50 unità.

 

ACCREDITI PREVISTI
L’Ufficio Stampa valuterà le richieste di accredito pervenute tramite compilazione del form online sulla base dei criteri di seguito elencati. L’accredito stampa sarà concesso a:
  1. GIORNALISTI professionisti, giornalisti pubblicisti, free lance – NAZIONALI
  2. Giornalisti accreditati nell’anno 2022 che abbiano pubblicato articoli/redazionali su testate cartacee o testate on-line, oppure file audio o video, relativi all’edizione 2022 e che si impegnano a comporre almeno un articolo entro il 18.11.2023. Si prega di indicare, nel campo testo del form, su quale testata e quando verrà presumibilmente pubblicato il pezzo, e quando sono stati pubblicati i pezzi relativi all’edizione 2022.
  3. Giornalisti che non sono stati accreditati nell’anno 2022 e che si impegnano a comporre almeno un articolo prima dell’evento ed uno entro il 18.11.2023. Si prega di indicare, nel campo testo del form, su quale testata e quando verrà presumibilmente pubblicato il pezzo.
  4. GIORNALISTI professionisti, giornalisti pubblicisti, free lance – INTERNAZIONALI
  5. Giornalisti accreditati nell’anno 2022 che abbiano pubblicato articoli/redazionali su testate cartacee o testate online, oppure file audio o video, relativi all’edizione 2022 e che si impegnano a comporre almeno un articolo entro il 18.11.2023. Si prega di indicare, nel campo testo del form, su quale testata e quando verrà presumibilmente pubblicato il pezzo.
  6. FOTOGRAFO Per ogni testata è possibile accreditare un solo fotografo.
  7. BLOGGER nazionali ed internazionali: Vista la crescita esponenziale in rete di blog/siti web che trattano di cibo/cucina e vino, gli accrediti saranno concessi a chi ne farà richiesta seguendo i seguenti criteri:
    • Blogger accreditati nell’anno 2022 che abbiano generato traffico sul proprio blog e che si impegnano a promuovere Mare di Vino 2023 con posts/articoli/video a partire dal 15.10.2023 fino al 31.12.2023. Si prega di indicare, nel campo testo del form, su quale blog e quando verrà presumibilmente pubblicato il pezzo e se è stato pubblicato nel 2022.
    • Blogger non accreditati nell’anno 2022 che hanno un blog ben gestito, che esiste da almeno 12 mesi prima di Mare di Vino 2023 e che ha un numero significativo di traffico. Il Blogger pubblica regolarmente (almeno una volta alla settimana) e si impegna a promuovere Mare di Vino 2023 dal 15.10.2023 fino al 31.12.2023. Si prega di indicare, nel campo testo del form, su quale blog e quando verrà presumibilmente pubblicato il pezzo.
    • REDAZIONI di giornali/riviste/TV/Radio nazionali ed internazionali
    • Direttori, collaboratori di testate accreditati nell’anno 2021 che abbiano pubblicato articoli/redazionali su testate cartacee o testate online, oppure file audio o video, relativi all’edizione 2021 e che si impegnano a comporre almeno un articolo entro il 18.11.2023. Si prega di indicare, nel campo testo del form, su quale testata e quando verrà presumibilmente pubblicato il pezzo.
    • Media PARTNERSHIP nazionali ed internazionali Responsabili e collaboratori di giornali/riviste/TV/Radio che hanno controfirmato una media partnership per Mare di Vino 2023.
Modalità di accredito

Essendo il numero di accrediti limitato, la selezione avverrà secondo i seguenti criteri:

  • data della richiesta
  • iscrizione all’Ordine dei giornalisti;
  • storicità (almeno tre anni);
  • inerenza con la natura e tipologia dell’evento;
  • updating (frequenza con cui vengono condivisi aggiornamenti sul canale)
  • engagement (numero medio di commenti/like e relativo sentiment)

Le richieste di accredito che non possono essere applicate online dopo la data di scadenza, saranno approvate solo fino al raggiungimento del limite massimo previsto e solo se soddisfano i criteri indicati.

Le richieste di accredito non in regola con quanto sopra riportato non potranno essere accolte.

L’ufficio stampa si riserva il diritto di decidere a chi rilasciare l’accredito stampa.

Vi ringraziamo per la collaborazione

Accreditamento online non disponibile, è possibile accreditarsi direttamente all’entrata dell’evento.