Aspettando MareDiVino 2023
LA BELLA ESTATE I MESTIERI DEL CINEMA

Venerdì 28 luglio alle ore 18.30 riparte a Villa Maria la rassegna “LA BELLA ESTATE I MESTIERI DEL CINEMA” dove FISAR Livorno sarà presente con i suoi sommelier con “Aspettando MareDiVino 2023″ a partire da venerdì 11 agosto.

“LA BELLA ESTATE I MESTIERI DEL CINEMA” vedrà gli incontri con gli operatori del cinema – registi, sceneggiatori, attori, truccatori, scenografi, scrittori e critici – che con le loro interessanti testimonianze svelano al pubblico i meccanismi che portano all’ideazione e realizzazione di un film.
La rassegna vede la collaborazione di FIPILI Horror Festival, Cinema 4Mori Arena Fabbricotti, e Libreria La Feltrinelli Livorno e la partecipazione di Fisar Livorno che anche quest’anno, in attesa della manifestazione «MarediVino 2023», e in collaborazione con le cantine del territorio, propone, al termine di ogni evento, la degustazione di vini, alla presenza dal produttore.
Nello specifico prenderanno parte agli eventi: Cantina “Fortulla” di Castigliocello, Cantina “Sant’Agnese” di Piombino, Cantina “La Bulichella” di Suvereto, Cantina “La Tanna” di Collesalvetti, Cantina “La Regola” di Riparbella, Cantina “Usiglian del Vescovo” di Palaia.
Programma
«Un buon vino è come un buon film: dura un istante e ti lascia in bocca un sapore di gloria» Federico Fellini

28 luglio h18.30

Aspettando Effetto Venezia - Paolo Bruciati, autore
«Tutti al cinema appassionatamente. 75 anni di associazionismo a Livorno», Casa Editrice Sillabe, con la partecipazione di Simone Lenzi, Alessio Porquier, Marco Sisi, Raffaello Gaimari

1 agosto h18.30

Aspettando Effetto Venezia - Yuri Ancarani, artista e regista
introduce Alessio Porquier, direttore del FIPILI Horror Festival.
> seguire "Atlantide" Film (2021)- Cinema Arena Fabbricotti h 21.30

11 agosto h18.30

Aspettando MareDiVino 2023 - Suso Cecchi D'Amico: «Storie di cinema e d'altro»
Bompiani editore con Masolino D'Amico, critico teatrale e sceneggiatore introduce Valentina La Salvia, bibliotecaria.
Degustazione a cura di Fisar Livorno, «Aspettando MarediVino», in collaborazione con "Fortulla”, Castiglioncello

18 agosto h18.30

Aspettando MareDiVino 2023 - Francesco Bruni, sceneggiatore e regista «consigli utili per intraprendere i mestieri del cinema»
intervista a cura di Filippo Domenici, studente.
Degustazione a cura di Fisar Livorno, «Aspettando MarediVino», in collaborazione con la cantina "Sant'Agnese", Piombino

21 agosto h18.30

Aspettando MareDiVino 2023 - Anna Ferraioli Ravel, attrice
Introduce Elena Cappanera, direttore della fotografia.
Degustazione a cura di Fisar Livorno, «Aspettando MarediVino», in collaborazione con la cantina "La Bulichella", Suvereto

24 agosto h18.30

Aspettando MareDiVino 2023 - Laura Delli Colli, giornalista e scrittrice
Introduce Valentina La Salvia, bibliotecaria.
Degustazione a cura di Fisar Livorno, «Aspettando MarediVino», in collaborazione con la cantina "Sant'Agnese", Piombino

28 agosto h18.30

Aspettando MareDiVino 2023 - Marco Bardini, scrittore e docente universitario, «Boccaccio Pop, Usi riusi e abusi del Decameron nella contemporaneità»
Edizioni ETS. Introduce Elisa Vivaldi, cultore della materia. Degustazione a cura di Fisar Livorno, «Aspettando MarediVino», in collaborazione con la cantina "La Tanna", Collesalvetti

30 agosto h18.30

Aspettando MareDiVino 2023 - David Grieco, regista, sceneggiatore e attore
Introduce Alessio Porquier, direttore del FIPILI Horror Festival .
Degustazione a cura di Fisar Livorno, «Aspettando MarediVino», in collaborazione con la cantina "La Regola", Riparbella. A seguire "La Macchinazione" Film (2016) - Cinema Arena Fabbricotti h 21.30

3 settembre h18.30

Aspettando MareDiVino 2023 - Roy Menarini, docente e critico cinematografico «La grande illusione. Storie di uno spettatore»
Introduce Diletta Fallani, docente e giornalista.
Degustazione a cura di Fisar Livorno, «Aspettando MarediVino», in collaborazione con la cantina "Usiglian del Vescovo", Palaia
Non è prevista la prenotazione. Per informazioni sugli eventi e gli ospiti è possibile telefonare al numero 0586.219265.

 

DOVE?

BIBLIOTECA LABRONICA DI VILLA MARIA – centro di documentazione sulle arti dello spettacolo
Via F. Redi 22  – bibspettacolovillamaria@comune.livorno.it