Guado del Re
Gualdo del Re nasce a Suvereto nel 1953, ma è negli anni ’80 che l’azienda muove i primi passi verso la specializzazione vitivinicola.
In quegli anni Gualdo del Re è un’azienda agricola promiscua: si coltivano la vite, gli olivi e i cereali.
Nel 2000 L’ingresso di Barbara Tamburini segna un passo avanti. La giovane enologa imposta la produzione secondo metodi razionali e sperimentali, salvaguardando la purezza dei vitigni in etichette monovarietali, capaci di raccontare un territorio dalle grandi potenzialità espressive. Viene fatta la prima vendemmia di I’Rennero, Merlot in purezza icona di Gualdo del Re, ambasciatore della riscoperta di Suvereto.
Nel 2022 la proprietà passa dalla famiglia Rossi all’imprenditore Mauro Gestri, di origini pistoiesi. L’avvicendamento valorizza il lavoro di Barbara Tamburini diventata, nel frattempo, uno degli enologi più qualificati a livello internazionale.
Il programma di sviluppo prevede il rinnovo di alcuni vigneti e l’acquisto di nuovi appezzamenti dove, dopo approfondite analisi, verranno impiantate selezioni massali dei vigneti internazionali.
Nel 2023 Inizia l’impianto dei nuovi vigneti, lo sviluppo del progetto della ristrutturazione della cantina, il potenziamento del ristorante e del Casale, il casale di Gualdo del Re nella campagna di Suvereto.