Morisfarms
Quasi 300 anni orsono la famiglia Moris partì dalla Spagna per raggiungere la Maremma Toscana, terra divina e di vino: un sogno d’amore s’avverava.
Amore fresco e genuino per una terra ancora vergine, appena sfiorata dalla ingombrante presenza dell’uomo eppur ricca di straordinarie risorse naturali che solo mani innamorate avrebbero potuto valorizzare.
Amore anche e soprattutto per il vino, che in queste campagne trova il suo ambiente ideale e che per i Moris era già splendida passione. Il racconto dell’azienda è tutto in questa profonda e saggia semplicità che ricorda l’atmosfera oggi tanto rimpianta delle buone cose antiche, fatte con la cura e la dedizione di chi ama ciò che ha scelto di fare: un racconto semplice custodito in ogni bottiglia che l’azienda vi offre.
Due sono i centri aziendali dove vengono prodotti i vini della famiglia Moris, la sede storica nel comune di Massa Marittima e quella nel comune di Grosseto, in località Poggio la Mozza, acquistata nel 1971. Nell’azienda Poggetti a Massa Marittima, i 37 ettari di vigneti sono impiantati su terreni argillosi la cui altitudine varia tra gli 80 e i 100 metri sul livello del mare, con un’esposizione dei filari rivolta a Sud-Ovest.
Proprio la vicinanza al mare conferisce ai vini note saline e minerali particolarmente apprezzate nei vini bianchi.
I vini rossi si caratterizzano per i tannini ricchi e di grande personalità.
Poggio la Mozza ricade interamente nel comprensorio della D.O.C.G Morellino di Scansano. I 35 ettari di vigneti sono impiantati su terreni sabbiosi ad un altitudine di circa 100 metri sul livello del mare. Da qui nascono vini rossi dal tannino morbido ed elegante.