La Delegazione, in sintonia con lo spirito e le finalità dello Statuto FISAR, svolge numerose attività di promozione del vino e della sua cultura.
Ogni anno si tengono corsi per sommelier.
Inoltre, vengono proposte iniziative di varia natura per i sommelier e gli altri soci: degustazioni tematiche di aggiornamento e di approfondimento, convivi enogastronomici con particolare attenzione all’abbinamento cibo-vino, gite eno-turistiche con visita a cantine, partecipazione a manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali.