La FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori) Delegazione di Livorno in collaborazione con Slow Food – Condotta di Livorno, il sostegno del Comune di Livorno e Vetrina Toscana ed il patrocinio della Regione Toscana e Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, sabato 11, domenica 12 e lunedi 13 novembre 2023 presenta la dodicesima edizione di MareDiVino, evento istituzionale di promozione e conoscenza dei vini della provincia di Livorno e delle produzioni di eccellenza della Toscana.
Novità 2023:
Il giorno Lunedi 13 Novembre sarà esclusivamente dedicato agli operatori del settore eno-gastronomico.
MareDiVino è la grande “vetrina” dei vini del territorio livornese e della Costa degli Etruschi, accanto ai quali vengono presentati i prodotti di agricoltori ed allevatori che condividono ed applicano il principio di Slow Food del “buono, pulito e giusto per tutti”.
I presenti potranno degustare i vini del territorio, primi tra tutti quelli di Bolgheri e della Val di Cornia, ma anche dell’area limitrofa di Montescudaio e di Riparbella, delle zone del Terratico di Bibbona e delle Isole d’Elba e Capraia, incontrando direttamente e personalmente i produttori, potendo così confrontare le diverse realtà del territorio.
Nell’area Food sarà possibile degustare i prodotti toscani dei principali Presidi Slow Food e di alcuni dei birrifici in guida Slow Beer.
Produttori di vino della Costa degli Etruschi e della Val di Cecina, aziende di gastronomia, birrifici e produttori di olio, Chef che partecipano alla Settimana di Gusto, gli Ospiti FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti), il Concorso Rosso Buono per Tutti: tutto questo è MareDiVino.
La manifestazione nasce nel 2010 da un’idea dei sommelier della Delegazione di Livorno della FISAR, Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori, che ha come proprio scopo associativo principale quello di diffondere e valorizzare la cultura enologica e di promuovere il vino di qualità.
Nonostante la presenza, sul territorio livornese costiero e insulare, di vini divenuti emblema di eccellenza a livello nazionale e internazionale, a Livorno mancava un evento che valorizzasse il collegamento tra territorio ed eccellenze: di qui la decisione di ideare MareDiVino, per creare un’occasione unica di presentazione nella città capoluogo dei prodotti e dei produttori dell’intera Provincia.